La soluzione proposta con la flessibile linea di vita , prevede l'assemblaggio alle estremità della linea di pali di ancoraggio, o
in alternativa di piastre da fissare a parete, di pali o piastre intermedie, dove necessario, di un tenditore ad un capo della linea e di un assorbitore
all'altro capo. Tutti i componenti sono disponibili in acciaio INOX AISI 304, o in acciaio S235/S275.
La fune utilizzata ha un diametro di 10 mm ed è composta da 133 fili in acciaio INOX AISI 316.
Al fine di meglio seguire le richieste dei clienti sono state studiate diverse soluzioni per ogni componenete della linea, cosicchè sia possibile
abbinare al tipo di copertura (piana o a falde, in legno o in cls o in acciaio, isolata o non isolata, ecc.) la soluzione più congeniale.
Gli elementi minimi che costituiscono la linea vita sono due pali di estremità, posti ad una distanza minima di 5m e massima di 16m a passi di un
metro alla volta, due piastre di estremità, un tenditore, un assorbitore di energia e la fune in acciaio. Il sistema può raggiungere sviluppi
superiori ai 16m, fino ad un massimo di circa 70m con una singola fune, a condizione che vengano inseriti pali intermedi in ragione di un passo
non superiore ai 16m. A seguire verranno rappresentati tutti gli elementi proposti per la formazione della linea di vita. |